Realizzare un video è sia un processo creativo che un esercizio tecnico. L’avanzare continuo della tecnologia e la sempre più quotidiana esposizione ai contenuti multimediali tramite i social network rendono la creazione di video un processo indispensabile per privati, aziende e multinazionali.
Si può scegliere di affidarsi a dei professionisti o provare a fare da soli, in ogni caso, per intraprendere entrambi i percorsi è necessario passare per un piccolo processo di apprendimento, fondamentale per prendere le decisioni adeguate alle nostre necessità comunicative.
Come si fa un video?
Per fare un video si passa inevitabilmente attraverso dei processi di sviluppo e concretizzazione del processo. L’ideazione, la produzione, la post produzione e la pubblicazione, sono gli step fondamentali di un video.
Conoscere e seguire al meglio questi processi vi aiuterà a comprendere come approcciarvi ad un professionista o alla realizzazione autonomia di un video.
Realizza il tuo video
Con dei Professionisti
In Autonimia
Quando ti affidi a dei professionisti per realizzare il tuo video, l'impegno richiesto è minimo, si decide di affidare il progetto a qualcuno che saprà come farlo rendere al massimo in base alle piattaforme di destinazione e gli obiettivi strategici.
A volte realizzare i video in autonomia è la scelta migliore. Soprattutto quando si tratta di video semplici, in cui l'impatto narrativo non è fondamentale. Ad esempio video in cui si devono trasmettere informazioni ai collaboratori o fare piccole comunicazioni. Ovviamente questo richiederà tutto l'impegno necessario.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare. Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per una maggior conformità al GDPR in relazione al trasferimento dei dati extra UE, è opportuno eseguire il trasferimento dei dati solamente in forma anonima. Non è ottimale la sola anonimizzazione in quanto ha una minore tutela del dato personale esportato fuori UE. Per questo motivo i dati trasferiti a GA, visibili anche fuori UE, saranno resi anonimi tramite un sistema di proxy denominato “My Agile Pixel” che andrà a sostituire i tuoi dati personali quali l' indirizzo IP con dati anonimi e quindi non riconducibili a te. In questo caso, se dovessero essere trasferiti dati fuori UE o negli USA non sarebbero i tuoi dati personali ma dati resi anonimi e a te non riconducibili.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.