Avete mai pensato mostrare un video sulla vetrina del vostro negozio?
E' sicuramente una soluzione di grande effetto e davvero poco usata ma che è in grado di affascinare un potenziale cliente, permettendoci di mostrare interamente il nostro catalogo, catturare un passante con delle immagini o anche delle offerte di forte impatto visivo.
Generalmente si adottano soluzioni con retroproiezione, ovvero il fascio di luce è proiettato da dietro rispetto al corretto verso di visione. Le pellicole possono essere applicate su una superficie di vetro o di materiale plastico. La retroproiezione è utilizzata soprattutto su pellicole per vetrine di negozi.
Attraverso l’utilizzo di un videoproiettore è possibile proiettare su vetro i contenuti voluti, siano essi a scopo informativo o pubblicitario, proprio come avviene per i monitor e totem HDDS Vision.
Questa soluzione smart garantisce un impatto suggestivo in chi la osserva, aumentando la curiosità e il coinvolgimento.
Le pellicole olografiche per retroproiezione mantengono la qualità delle immagini anche con luce diurna e in piena battuta di sole, ideali quindi per le vetrine dei negozi o delle agenzie.
Possono essere semitrasparenti, così dall’interno è possibile vedere oltre la pellicola, e sono antiriflesso, così da avere un’immagine nitida e colori perfetti.
Per le soluzioni indoor è possibile creare un pannello su misura dove applicare la pellicola, e installarlo semplicemente con dei cavi al soffitto. È inoltre possibile decidere di utilizzare pellicole permanenti o rimovibili.
Se secondo me ne vale la pena?
L'Utilizzo di queste pellicole rievoca immagini suggestive e futuristiche, con vetrine interattive, con clienti che posso visionare ed interagire con i nostri prodotti anche dall'esterno del nostro negozio.
Sicuramente essere tra i primi ad riprodurre dei video sulla vetrina del vostro negozio ci può dare un vantaggio competitivo, farci risultare attenti all'innovazione e dare sempre un pretesto a qualcuno per venire davanti alla nostra vetrina permettendoci con un pretesto non invasivo e non commerciale di poter approcciare con un potenziale acquirente.
Poi starà a noi decidere che cosa riprodurre: non è detto che sia necessario mostrare solo prodotti commerciali ma anche video, puntate di serie TV, programmi in onda al momento. Ogni strategia è buona per attrarre un cliente.